Non bastano i fischi! Da educatore mi attendo un messaggio molto chiaro verso un giovane che si permette di eccedere in comportamenti violenti davanti a milioni di spettatori, come se ad un artista fosse tutto concesso. Non seguo il festival di Sanremo perché la sera sono sempre impegnato, ma questa mattina ho letto i giornaliContinua a leggere “Violenza intollerabile”
Archivi della categoria: Uncategorized
Te Deum 2022
Nelle feste di Natale, un piccolo ma importante rito si impone alla fine di ogni anno; un momento di pausa necessario per non disperdere il bene ricevuto, sperimentato e condiviso nel tempo trascorso; una pausa utile per fare memoria con gratitudine; per comprendere meglio la direzione verso cui muovere i prossimi passi, tenendo salda laContinua a leggere “Te Deum 2022”
La gioia di una luce nuova
Il popolo che camminava nelle tenebre ha visto una grande luce;su coloro che abitavano in terra tenebrosa una luce rifulse.Hai moltiplicato la gioia, hai aumentato la letizia.Gioiscono davanti a te come si gioisce quando si mietee come si esulta quando si divide la preda. (Is 9,1-2) Con queste parole di Isaia si aprirà la liturgiaContinua a leggere “La gioia di una luce nuova”
Giustizia e pace (si baceranno?)
Il testo del salmo è celebre, ma non ci è mai sembrato strano che giustizia e pace si possano baciare. Forse sentiamo più stridente un bacio tra giustizia e minsericordia perché, nella nostra mentalità, la misericordia richiede di rinunciare alla giustizia.Eppure da qualche settimana questo bacio non sembra più tanto facile; la pace e laContinua a leggere “Giustizia e pace (si baceranno?)”
Cieli nuovi e terra nuova
E’ tutto scritto nella Bibbia, ma è molto difficile per noi comprenderlo e assumerlo.Nel tempo di Avvento invochiamo la venuta del regno di Dio, regno di giustizia e di pace – come abbiamo pregato nella seconda domenica di Avvento -, ma dentro di noi pensiamo che il Signore, con la sua venuta, venga a “perfezionareContinua a leggere “Cieli nuovi e terra nuova”
Guardare avanti, verso “il Domani”
(articolo scritto per la rivista “Se vuoi” n. 6/2022 delle Suore Apostoline) “Del doman non c’è certezza”. Queste parole fanno parte di un testo famoso di Lorenzo il Magnifico, che prendeva atto dell’impossibilità per l’uomo di determinare il proprio futuro. La sua risposta era di godersi il presente senza attendere nulla dal domani, di nonContinua a leggere “Guardare avanti, verso “il Domani””
Discepoli di Gesù, famigliari di Dio e fratelli tra noi
Articolo scritto per le Piccole Suore dalla Sacra Famiglia L’occasione di questa riflessione ci è stata fornita dalla memoria della Presentazione al Tempio della Vergine Maria, con le letture proposte dalla liturgia (Zc 2,14-17; Mt 12,46-50). Nel testo di Zaccaria si invita la “Figlia di Sion” a rallegrarsi perché il Signore viene a dimorare inContinua a leggere “Discepoli di Gesù, famigliari di Dio e fratelli tra noi”
Buon cammino Cristina
La famosissima suor Cristina Scuccia “non è più suora“, titolano Avvenire e altri giornali. La notizia è circolata a partire da una sua apparizione in una trasmissione di Canale5, in cui lei stessa ha raccontato il suo cammino successivo alla partecipazione al talent show televisivo e le sue attuali scelte. Da lei sappiamo di unaContinua a leggere “Buon cammino Cristina”
Il fascino della rivoluzione
Non si può rimanere indifferenti e non commuoversi di fronte ad una massa crescente di giovani iraniane e iraniani che per il terzo mese di fila scendono in piazza ogni sera per invocare la libertà e la fine di un regime oppressivo e violento che non si fa scrupolo di arrestare, torturare e uccidere uomini,Continua a leggere “Il fascino della rivoluzione”
Il bue dice “cornuto” all’asino
Il caso è esploso, nel modo più brutale e sulla pelle dei più deboli (tutti fragili! senza distinzione di età o di sesso). La fiera dell’ipocrisia europea ha aperto i cancelli e lo spettacolo è iniziato: grottesco e nauseante!Il governo italiano, confermando le previsioni e gli annunci, svela il suo volto ideologico montando un casoContinua a leggere “Il bue dice “cornuto” all’asino”