Fino a qualche giorno fa’ io conoscevo Manduria perché il suo nome è collegato ad un famosissimo vino rosso – il “Primitivo di Manduria”-; ma da qualche giorno il nome di questo comune salentino, è risuonato più volte nelle notizie di cronaca, per la morte di Antonio Stano, un uomo di 66 anni, vittima diContinua a leggere “Siamo tutti a Manduria”
Archivi mensili:aprile 2019
La parrocchia e le elezioni
La chiariamo subito così, spero, non ci siano (altri) fraintendimenti. La parrocchia in quanto tale non si schiera con nessuno per le elezioni amministrative. Durante questi giorni sono state pubblicate le liste delle candidate e dei candidati: ognuna e ognuno di loro si è assunto un impegno individuale. Alcuni di loro da anni dichiarano un’appartenenzaContinua a leggere “La parrocchia e le elezioni”
La pietra rotolata
Quella pietra appariva come il segno concreto e pesante che sulla vita di Gesù fosse stata scritta la parola fine. Gli eventi si erano susseguiti velocemente; la gente era accorsa per vedere lo spettacolo, ma se ne era andata battendosi il petto (Cfr Lc 23). Poi la deposizione, la sepoltura fatta in fretta per l’imminenzaContinua a leggere “La pietra rotolata”
Corpo
Corpo. Nel cristianesimo al centro c’è il corpo. Il Figlio di Dio si è fatto carne, ha preso un corpo per rivelarsi, per incontrarci, per donarsi. E’ morto ed è risorto con il suo corpo, quello che più volte i discepoli hanno voluto toccare per confermare la verità della risurrezione. Mi rendo conto che, nonostanteContinua a leggere “Corpo”
Ciò che rimane
Mentre usciva dal tempio, uno dei suoi discepoli gli disse: «Maestro, guarda che pietre e che costruzioni!». Gesù gli rispose: «Vedi queste grandi costruzioni? Non sarà lasciata qui pietra su pietra che non venga distrutta». (Mc 13,1-2) Ieri sera, guardando le immagini dell’incendio della cattedrale di Notre-Dame di Parigi, mi è tornato alla mente questo branoContinua a leggere “Ciò che rimane”
Diventare la Parola
Alzi la mano chi sa qualcosa del Sud Sudan. Alzi la mano chi sa dove si trova, quali siano gli stati con cui confina… alzi la mano chi conosce la sanguinosa guerra che da molti anni ha causato migliaia di vittime e milioni di profughi. Alzai la mano chi sa che è un paese africanoContinua a leggere “Diventare la Parola”
Ma Dio è uno solo!?!
Viviamo tempi straordinari e difficilmente prevedibili fino a pochi anni fa’! I gesti di avvicinamento tra Chiesa e Islam sono davvero un segno bello, che ci consente di pensare che qualcosa di nuovo sta accadendo sotto i nostri occhi, una novità che non è il frutto di strategie o di marchingegni, ma del lavoro delloContinua a leggere “Ma Dio è uno solo!?!”
Ci mettono la faccia
I tempi si stringono. I motori si stanno scaldando. La città è in fermento. Mentre nelle settimane passate sono già stati resi noti i nomi dei candidati e delle candidate al ruolo di Sindaco, nei prossimi giorni saranno presentate le liste dei candidati e delle candidate al Consiglio Comunale. Le strategie elettorali chiedono un certoContinua a leggere “Ci mettono la faccia”
Eliminare il male
Come si elimina il male? E’ una domanda importante a cui molti hanno cercato una risposta. Nella Legge di Israele, consegnata da Dio a Mosè, questa preoccupazione è ricorrente. Nel libro del Deuteronomio si presenta un caso che spero non si sia mai verificato nella realtà: Se un uomo avrà un figlio testardo e ribelleContinua a leggere “Eliminare il male”
Abitiamo con amore il tempo presente
Riflessioni e proposte per un nuovo impegno dei cristiani nella società attuale (dall’Ufficio diocesano per la pastorale sociale). In ogni epoca della storia noi cristiani siamo invitati dal vangelo a guardare con fede e con amore la vita degli uomini per discernere con saggezza i segni dei tempi e per farci carico delle gioie, delleContinua a leggere “Abitiamo con amore il tempo presente”