Gioia e sorpresa

“Vi annuncio una grande gioia che sarà di tutto il popolo” (Lc 2,10) Ma cosa c’è da gioire potrebbe domandarsi qualcuno? In questi giorni di fine anno, diversi analisti e commentatori hanno messo in evidenza che, secondo il rapporto Censis, viviamo in un’Italia molto arrabbiata e cattiva. In effetti, guardandosi intorno e ascoltando le persone,Continua a leggere “Gioia e sorpresa”

Esercizio di resilienza

Ieri il Presidente della provincia di Trento (Lega), intervistato alla radio, affermava che ci sono dei preti che amano stare sui giornali sempre a contestare e a fare politica rivendicando i diritti degli immigrati, mentre altri, che lavorano nel silenzio, la pensano come loro (intendendo la Lega)… (Obiettivo Radio1 dal min. 15.00 al min. 15.30).Continua a leggere “Esercizio di resilienza”

Atto politico

Come in altre epoche della nostra storia, la “sfida” che questo nostro tempo si trova ad affrontare è una sfida primariamente culturale. Il dibattito politico in atto tra le diverse forze in campo, ha come riferimento dei paradigmi culturali difficilmente conciliabili. Dietro gli slogan ripetuti ossessivamente dai vari schieramenti, per assecondare la semplificazione del pensiero,Continua a leggere “Atto politico”

Antonio, martire per l’Europa

Gerolamo Fazzini, giornalista e per molti anni (fino al 2013) direttore della rivista Mondo e Missione, in un suo libro sui martiri della missione, ha scritto che per definire “martirio” (=testimonianza fino all’effusione del sangue) la morte violenta di una persona, non è troppo importante la circostanza concreta in cui quella persona muore, ma, soprattutto,Continua a leggere “Antonio, martire per l’Europa”

Sollievo stonato

Ho appreso ieri sera tardi dell’epilogo della vicenda dell’attentato di Strasburgo che, in questi giorni, ha ferito ancora una volta il cuore dell’Europa. Riporto la notizia che ho letto e che mi ha lasciato in grande imbarazzo. “È stato ucciso, è un grande sollievo”, ha dichiarato il sindaco di Strasburgo, Roland Ries. Alla notizia dell’uccisioneContinua a leggere “Sollievo stonato”

Mani vuote

Natale con le mani vuote, senza regali da portare, senza nulla che mostri noi stessi, la nostra forza, il nostro valore, la nostra generosità… solo mani vuote. Vuote perché hanno dato tutto senza nulla trattenere; vuote non perché bucate o indolenti, ma perché capaci di tradurre in azione quello che il cuore sente per ilContinua a leggere “Mani vuote”

Centoquarantadue

Siamo in due, ci divertiamo a condividere i pensieri e a trasformarli in parole

The Starry Ceiling

Cinema stories

Inquietudine Cristiana - Combonianum

FEDE e MISSIONE - UNA SPIRITUALITÀ CRISTIANA MISSIONARIA «Quando il Figlio dell'uomo verrà, troverà la fede sulla terra?»

Simone Modica

Photography, Travel, Viaggi, Fotografia, Trekking, Rurex, Borghi, Città, Urbex

SantaXColombia

La Compagnia senz'anello