In questi giorni due articoli molto diversi (Andrea Grillo e Agostino Giovagnoli) hanno attirato la mia attenzione riguardo ad un tema molto importante che, nonostante rappresenti la questione di fondo in molte discussioni e dibattiti intra ed extra ecclesiali, risulta davvero poco approfondito nei nostri percorsi formativi. Il tema riguarda il rapporto tra la fedeContinua a leggere “Fede e cultura: un discernimento continuo”
Archivi dell'autore:tecnodon
Fare festa
Vedendo sui social le immagini della piazza di Faenza ieri sera, con centinaia di persone che, dopo aver passato una giornata a spalare fango, si sono riunite spontaneamente per fare festa, mi sono commosso. Non per quell’orgoglio romagnolo che in queste ore di fatica viene diffuso come benzina per alimentare gli sforzi dei soccorritori eContinua a leggere “Fare festa”
Non siamo soli!
Molte parole sono state spese per descrivere il disastro che ha colpito in questi giorni quarantadue comuni della Romagna e della provincia di Bologna. Migliaia di persone hanno dovuto abbandonare le loro case; moltissime aziende, soprattutto aziende agricole, hanno perso i raccolti e subito danni gravissimi; centinaia di frane hanno ferito le zone collinari isolandoContinua a leggere “Non siamo soli!”
Le lacrime di Samuele
Il Signore disse a Samuele: “Fino a quando piangerai su Saul, mentre io l’ho ripudiato perché non regni su Israele?” (1Sam 16,1). Così inizia il racconto biblico che narra l’unzione di Davide come nuovo re d’Israele, mentre ancora regnava Saul, il re che il Signore aveva ripudiato a causa della sua disobbedienza. Queste lacrime diContinua a leggere “Le lacrime di Samuele”
Dimissioni
Tra ieri e oggi due persone chiamate a ricoprire incarichi di responsabilità nella cosa pubblica si dimettono: Carlo Fuortes, amministratore delegato della RAI e Carlo Cottarelli, senatore della Repubblica; ambedue lasciano il loro incarico perché hanno riconosciuto essere venute meno le condizioni di esercizio del loro servizio al bene comune.Più conosciuta – forse – èContinua a leggere “Dimissioni”
La preside e la suora
Anche oggi nella mia riflessione mi è capitato di accostare due notizie che, apparentemente, sono slegate tra loro, ma che, a ben vedere, ci raccontano entrambe di una crisi importante che coinvolge persone molto stimate e prese ad esempio.A Palermo la preside di una scuola intitolata a Giovanni Falcone, premiata dal Presidente della Repubblica perContinua a leggere “La preside e la suora”
L’altra Pasqua: dove bastano le uova
E’ ora di riconoscere che anche tra coloro che si dicono cristiani esistono due celebrazioni della Pasqua che a volte si intersecano, mentre più spesso viaggiano tranquillamente in parallelo: la celebrazione di coloro che partecipano alle liturgie della settimana santa, partecipano ai sacramenti e la celebrazione di coloro a cui basta conservare/osservare alcune tradizioni cheContinua a leggere “L’altra Pasqua: dove bastano le uova”
Condividere il digiuno
Oggi è un giorno di digiuno. Siamo talmente abituati a corrispondere ad ogni nostro bisogno che questa proposta della chiesa ci sembra una gran fatica. Ho pensato che tutte le fatiche possono apparire più leggere se vengono condivise, se non le viviamo ripiegandoci su noi stessi. Condivido il digiuno di oggi con moltissime persone aderentiContinua a leggere “Condividere il digiuno”
Oltre le buone intenzioni
In questa Pasqua la mia attenzione è caduta su Pietro e sulle parole che ha pronunciato nell’ultima cena: Pietro disse [a Gesù]: “Se tutti si scandalizzeranno di te, io non mi scandalizzerò mai”. Gli disse Gesù: “In verità io ti dico: questa notte, prima che il gallo canti, tu mi rinnegherai tre volte”. Pietro gli rispose: “AncheContinua a leggere “Oltre le buone intenzioni”
Violenza intollerabile
Non bastano i fischi! Da educatore mi attendo un messaggio molto chiaro verso un giovane che si permette di eccedere in comportamenti violenti davanti a milioni di spettatori, come se ad un artista fosse tutto concesso. Non seguo il festival di Sanremo perché la sera sono sempre impegnato, ma questa mattina ho letto i giornaliContinua a leggere “Violenza intollerabile”