Fede e cultura: un discernimento continuo

In questi giorni due articoli molto diversi (Andrea Grillo e Agostino Giovagnoli) hanno attirato la mia attenzione riguardo ad un tema molto importante che, nonostante rappresenti la questione di fondo in molte discussioni e dibattiti intra ed extra ecclesiali, risulta davvero poco approfondito nei nostri percorsi formativi. Il tema riguarda il rapporto tra la fedeContinua a leggere “Fede e cultura: un discernimento continuo”

Non siamo soli!

Molte parole sono state spese per descrivere il disastro che ha colpito in questi giorni quarantadue comuni della Romagna e della provincia di Bologna. Migliaia di persone hanno dovuto abbandonare le loro case; moltissime aziende, soprattutto aziende agricole, hanno perso i raccolti e subito danni gravissimi; centinaia di frane hanno ferito le zone collinari isolandoContinua a leggere “Non siamo soli!”

Dimissioni

Tra ieri e oggi due persone chiamate a ricoprire incarichi di responsabilità nella cosa pubblica si dimettono: Carlo Fuortes, amministratore delegato della RAI e Carlo Cottarelli, senatore della Repubblica; ambedue lasciano il loro incarico perché hanno riconosciuto essere venute meno le condizioni di esercizio del loro servizio al bene comune.Più conosciuta – forse – èContinua a leggere “Dimissioni”

La preside e la suora

Anche oggi nella mia riflessione mi è capitato di accostare due notizie che, apparentemente, sono slegate tra loro, ma che, a ben vedere, ci raccontano entrambe di una crisi importante che coinvolge persone molto stimate e prese ad esempio.A Palermo la preside di una scuola intitolata a Giovanni Falcone, premiata dal Presidente della Repubblica perContinua a leggere “La preside e la suora”

L’altra Pasqua: dove bastano le uova

E’ ora di riconoscere che anche tra coloro che si dicono cristiani esistono due celebrazioni della Pasqua che a volte si intersecano, mentre più spesso viaggiano tranquillamente in parallelo: la celebrazione di coloro che partecipano alle liturgie della settimana santa, partecipano ai sacramenti e la celebrazione di coloro a cui basta conservare/osservare alcune tradizioni cheContinua a leggere “L’altra Pasqua: dove bastano le uova”

Oltre le buone intenzioni

In questa Pasqua la mia attenzione è caduta su Pietro e sulle parole che ha pronunciato nell’ultima cena: Pietro disse [a Gesù]: “Se tutti si scandalizzeranno di te, io non mi scandalizzerò mai”. Gli disse Gesù: “In verità io ti dico: questa notte, prima che il gallo canti, tu mi rinnegherai tre volte”. Pietro gli rispose: “AncheContinua a leggere “Oltre le buone intenzioni”

Violenza intollerabile

Non bastano i fischi! Da educatore mi attendo un messaggio molto chiaro verso un giovane che si permette di eccedere in comportamenti violenti davanti a milioni di spettatori, come se ad un artista fosse tutto concesso. Non seguo il festival di Sanremo perché la sera sono sempre impegnato, ma questa mattina ho letto i giornaliContinua a leggere “Violenza intollerabile”

Centoquarantadue

Siamo in due, ci divertiamo a condividere i pensieri e a trasformarli in parole

The Starry Ceiling

Cinema stories

Inquietudine Cristiana - Combonianum

FEDE e MISSIONE - UNA SPIRITUALITÀ CRISTIANA MISSIONARIA «Quando il Figlio dell'uomo verrà, troverà la fede sulla terra?»

Simone Modica

Photography, Travel, Viaggi, Fotografia, Trekking, Rurex, Borghi, Città, Urbex

SantaXColombia

La Compagnia senz'anello