Mentre tutti stavamo chiudendo i battenti delle nostre attività parrocchiali e ci stavamo preparando per le attività estive, su Avvenire del 31 maggio 2018 appariva un articolo dal titolo abbastanza provocatorio e controcorrente: “Bolzano. La Cresima? A chi ha almeno 16 anni“. Come molti altri educatori e preti, anche io ero perplesso riguardo all’esperienza diContinua a leggere “Ripartire dalla Cresima: in ascolto di un’esperienza”
Archivi mensili:agosto 2018
Ipocrisia e resistenza alla cultura dello scarto
La vicenda degli uomini, delle donne e dei ragazzi (non migranti o clandestini, ma uomini e donne) salvati dalla nave “U. Diciotti” si è finalmente conclusa. Si trattava di appena 177 persone, ma la loro situazione è diventata l’occasione per mettere alla prova la coerenza dell’Europa, testando – peraltro – l’ennesimo fallimento. In tutta questaContinua a leggere “Ipocrisia e resistenza alla cultura dello scarto”
Un bell’articolo di sintesi critica
Nave Diciotti. Per coscienza e per legalità. I profughi eritrei, una politica minuscola Marco Tarquinio Avvenire venerdì 24 agosto 2018 Ricapitoliamo. La gran parte delle 190 persone salvate in mare, a poche miglia da Lampedusa, dalla nave “Diciotti” è di origine eritrea. “Eritreo” per le regole internazionali che sono legge anche in Italia è, purtroppo, diventato sinonimoContinua a leggere “Un bell’articolo di sintesi critica”
Sogni, scelte e grigliata
Siamo tornati ieri dalla route con il clan Zefiro di Santarcangelo; una route intensa e lunga di giorni. ROMA Siamo partiti da Santarcangelo la mattina 11 agosto per partecipare all’incontro del Papa con i giovani italiani a Roma. Al Circo Massimo, sotto un sole cocente, eravamo circa ottantamila. La veglia è stata il momento piùContinua a leggere “Sogni, scelte e grigliata”
Però…
Quanto pesa un ‘però‘ in una frase? Pesa tanto da mutarne il significato. Quella più diffusa in questi giorni è: “Io non sono razzista, però…” Bella questa lettera di Milena Santerini apparsa su Avvenire che, partendo proprio da questa espressione, analizza la natura del razzismo odierno, molto diverso da quello di altri tempi, ma nonContinua a leggere “Però…”