La messa delle 11

Nell’immaginario ecclesiale non tutte le messe domenicali sono uguali. Le messe sono diverse in base a coloro che vi partecipano. Quelli espressi in queste righe sono per lo più dei luoghi comuni, ma, come tutti i luoghi comuni, si radicano in una certa esperienza, ovviamente non esaustiva. Quali sono le “messe tipo”? C’è la messa del mattinoContinua a leggere “La messa delle 11”

Scoprirsi conservatori e otri vecchi

Quest’anno ho compiuto cinquant’anni. Nulla di grave: accade ai fortunati e a quelli che –come me – non diventano santi troppo presto. Sono contento di essere adulto; non mi sento di inseguire un giovanilismo a tutti i costi. Mi tengo la mia calvizie e la mia pancia; non mi turbo per i capelli grigi e loContinua a leggere “Scoprirsi conservatori e otri vecchi”

Dio non è un amuleto

Quando il popolo fu rientrato nell’accampamento, gli anziani d’Israele si chiesero: «Perché ci ha sconfitti oggi il Signore di fronte ai Filistei? Andiamo a prenderci l’arca dell’alleanza del Signore a Silo, perché venga in mezzo a noi e ci liberi dalle mani dei nostri nemici»…Quindi i Filistei attaccarono battaglia, Israele fu sconfitto e ciascuno fuggìContinua a leggere “Dio non è un amuleto”

Una preghiera per tutti i tempi

Gesù Cristo, Figlio diletto di Dio, ci ha chiamati dalle tenebre alla luce, dall’ignoranza alla conoscenza del suo nome glorioso; perché possiamo operare nel suo nome, che è all’origine di ogni cosa creata. Per mezzo suo il creatore di tutte le cose conservi intatto il numero dei suoi eletti, che si trovano ovunque per ilContinua a leggere “Una preghiera per tutti i tempi”

Una Chiesa senza preti?

Mentre i giorni di Natale scorrevano nella loro festosità, sul web si apriva un dibattito che il settimanale “Il Ponte“, uscito proprio oggi, ha riportato e rilanciato. Siccome ho partecipato a questo dibattito, e credo sia utile ampliarlo, rilancio il ritaglio del giornate uscito oggi. Dopo il ritaglio del giornale (Il Ponte 10 gennaio 2016)Continua a leggere “Una Chiesa senza preti?”

Dalle illusioni alla speranza. Buon anno 2016

C’è una contraddizione stridente nella festa di Capodanno.  Da un lato tanta gente che fa festa e, con invincibile ottimismo, si augura che il prossimo anno sia un tempo bello e positivo; dall’altro la realtà dei fatti che – ragionevolmente – non ci consente di sperare che molte delle cose che abbiamo vissuto nell’anno appena passatoContinua a leggere “Dalle illusioni alla speranza. Buon anno 2016”

Centoquarantadue

Siamo in due, ci divertiamo a condividere i pensieri e a trasformarli in parole

The Starry Ceiling

Cinema stories

Inquietudine Cristiana - Combonianum

FEDE e MISSIONE - UNA SPIRITUALITÀ CRISTIANA MISSIONARIA «Quando il Figlio dell'uomo verrà, troverà la fede sulla terra?»

Simone Modica

Photography, Travel, Viaggi, Fotografia, Trekking, Rurex, Borghi, Città, Urbex

SantaXColombia

La Compagnia senz'anello