Lc 14,12-14 Il vangelo di oggi ci lancia una grossa provocazione sul tema dell’accoglienza. Nessuno si può sentire a posto. Un altra pagina del vangelo che preferiremmo Gesù non avesse scritto… Soprattutto se traduciamo quelle categorie sociali di Gesù in quelle più attuali degli esclusi del nostro tempo: nomadi, malati mentali, rifugiati, … Gesù ci dice:Continua a leggere “Chi inviti a casa tua?”
Archivi mensili:agosto 2016
Generosità disordinata, ma sempre ammirevole
Questa mattina tante telefonate, messaggi, email ci hanno sollecitato a farci promotori di raccolte viveri, indumenti e materiale che può essere necessario alle popolazioni colpite dal sisma. Sia la Caritas diocesana che la Protezione Civile della valle del Marecchia, come i ripetuti appelli ai TG nazionali e regionali, ci hanno confermato che NON è inContinua a leggere “Generosità disordinata, ma sempre ammirevole”
Sinodalità: tensioni da non ignorare
In questi giorni si parla molto di sinodalità. La nostra Chiesa riminese ha aperto un percorso che ci porterà ad un grande momento di confronto nel prossimo giugno 2017. Mi sono chiesto, insieme ad altri preti, cosa significhi avviare questo processo a partire non solamente dagli slogan e dagli ideali, ma dalla concretezza della realtàContinua a leggere “Sinodalità: tensioni da non ignorare”
Pellegrini verso Roma
Un pellegrinaggio a piedi a Roma nell’anno del Giubileo è la cosa meno originale che si possa pensare, ma il progetto era diverso… Con Paolo (Ibla per gli amici) volevamo fare questa proposta ai tanti scout “partiti” durante questi anni, per dire loro che non li avevamo dimenticati, che desideravamo ancora fare strada con loroContinua a leggere “Pellegrini verso Roma”