Presepe della Collegiata 2016 Buon Natale Santarcangelo! Buon Natale amici e amiche! L’anno che stiamo per concludere per molti di noi non è stato semplice. Ho sentito molte persone dire: speriamo che questo 2016 finisca… E’ bello che alla fine dell’anno arrivi il Natale, perché, al di là delle ricorrenze e delle abitudini, ci porta sempreContinua a leggere “Buon Natale Santarcangelo”
Archivi mensili:dicembre 2016
Benemerenze Santarcangiolesi
C’è un detto evangelico attribuito a Gesù ove si afferma che “nessun profeta è ben accetto in patria” (Cfr. Lc 4). Ebbene, questo a Santarcangelo non accade! Questa mattina ho partecipato in Comune alla cerimonia degli auguri natalizi e alla attribuzione di attestazioni di benemerenza a vari cittadini: volontari, esponenti della cultura, artisti, sportivi, medici, studentiContinua a leggere “Benemerenze Santarcangiolesi”
Le azioni nonviolente proposte dal “Discorso della montagna” (Mt 5)
Nel suo messaggio per la Giornata mondiale per la pace 2017, papa Francesco, invitando ad assumere la nonviolenza attiva come stile di vita evangelico, cita più volte il capitolo 5 del vangelo secondo Matteo. In esso, soprattutto nelle beatitudini e nelle “antitesi”, ci sono alcuni verbi (azioni) che – mi sembra – abbiamo a cheContinua a leggere “Le azioni nonviolente proposte dal “Discorso della montagna” (Mt 5)”
Avvento/Natale sfida per l’Accoglienza
In ogni Avvento e Natale si rinnova la sfida per l’accoglienza. Il Signore ogni anno ci provoca e misura la capacità di apertura del nostro cuore, perché l’accoglienza è prima di tutto questione di cuore. Certo l’accoglienza mette in crisi e in difficoltà. Occorre cambiare le cose, “scomodarsi” un pochino o molto, ma quando siContinua a leggere “Avvento/Natale sfida per l’Accoglienza”
PER UNA RICONCILIAZIONE ECCLESIALE E CIVILE
MARTEDì 13 DICEMBRE 2016 ORE 21 TEATRINO DELLA COLLEGIATA Ci incontriamo dopo le gravi tensioni causate dal dibattito politico nazionale e locale di questi giorni, perché non vogliamo rinunciare alla pace, perché vogliamo affermare che la differenza di opinioni non è un motivo sufficiente per vivere inimicizie e rancori. Con questo gesto di riconciliazione vogliamoContinua a leggere “PER UNA RICONCILIAZIONE ECCLESIALE E CIVILE”
Convertirsi e riconciliarsi
L’invito alla conversione che ci viene dal Vangelo di oggi (II domenica di Avvento) ci interpella sia personalmente, che come comunità. Ci sono dei fatti che stanno accadendo che ci richiamano fortemente alla conversione, che ci dicono che dobbiamo decisamente cambiare direzione. Il clima di conflitto interpersonale che si è scatenato anche tra credenti inContinua a leggere “Convertirsi e riconciliarsi”
La fedeltà passa dal cuore …
La fedeltà è molto più che l’assenza di tradimento. La fedeltà è molto più di un atto di resistenza attiva. La fedeltà è l’accoglienza dell’altro/a nel più intimo di me stesso/a tanto da farlo/a diventare parte di me e non poter pensare di esistere senza di lei/lui. Perché ci sono persone che non sopporto oContinua a leggere “La fedeltà passa dal cuore …”