La realtà è divina

Il terzo appuntamento del ciclo “Bene comune e pace sociale in Evangelii gaudium”, come previsto, ha visto la presenza del prof. Marco Cangiotti, docente ordinario di filosofia politica dell’Università di Urbino, direttore del Dipartimento di Economia, Società, Politica della medesima Università e presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro. Ad un amico filosofo espertoContinua a leggere “La realtà è divina”

Cambiamo noi prima, gli Italiani

Editoriale: Consapevolezze e scelte, pure elettorali di LEONARDO BECCHETTI (tratto da AVVENIRE del  27 FEBBRAIO 2019) In Sardegna ha votato solo poco più della metà degli aventi diritto (il 53,7 per cento) e proprio mentre tutti dicevano che questa prova elettorale era molto importante per il futuro del Paese. È la conferma di un dato tipico delleContinua a leggere “Cambiamo noi prima, gli Italiani”

Sono persone!

L’incontro con il dott. Pietro Bartòlo non può lasciare nessuno indifferente. Lo abbiamo incontrato a Santarcangelo venerdì 22 febbraio in un “Teatro Lavatoio” strapieno di persone. Le immagini terribili e le parole crude usate per raccontare 28 anni di incontri con coloro che sono approdati a quel salvagente naturale posto da Dio in mezzo alContinua a leggere “Sono persone!”

Quasi “obiezione di coscienza”

Come ogni giovedì, mi è arrivato per posta “Il Ponte“, settimanale della nostra Diocesi, e trovo in prima pagina un titolo che mi interpella e mi provoca: “Disobbedienza civile“. Si rimanda ad un articolo all’interno del giornale, in cui si riporta – per ampi stralci – un documento sottoscritto dal vescovo Douglas Regattieri – vescovoContinua a leggere “Quasi “obiezione di coscienza””

“Pedagogia costituzionale” per l’unità

Il secondo incontro del percorso “Bene comune e pace sociale secondo Evangelii gaudium” è stato guidato da Cecilia Calandra, magistrato e per lungo tempo educatore AGESCI della zona di Cesena, che ci ha guidato in una rilettura della Costituzione della Repubblica Italiana come punto di riferimento essenziale per far prevalere l’unità sul conflitto. Anche questaContinua a leggere ““Pedagogia costituzionale” per l’unità”

Siria: dal sogno al progetto

Ieri (8 febbraio 2019) ho partecipato all’assemblea sulla proposta di pace per la Siria organizzata dall’Operazione Colomba. Erano presenti alcuni Siriani che vivono in Italia, oltre diverse associazioni e soggetti istituzionali che hanno aderito alla proposta di pace. La presenza di Sheikh Abdo con il racconto dettagliato della sua vicenda è stata il piatto forteContinua a leggere “Siria: dal sogno al progetto”

Tempo, bene comune, città

Tempo e città: due pilastri fondamentali di un ponte il cui arco è il bene comune. Con questa immagine il vescovo di Rimini, Francesco Lambiasi, ci ha introdotto nella prima riflessione del percorso su “Bene comune e pace sociale nell’Evangelii Gaudium” organizzato dalla nostra parrocchia di Santarcangelo. Condivido alcuni pensieri rielaborati e alcune suggestioni dall’incontroContinua a leggere “Tempo, bene comune, città”

Sguardo disabile

Lunedì 4 febbraio abbiamo avuto la gioia di accogliere a Santarcangelo Christian Di Domenico con lo spettacolo “Mio fratello rincorre i dinosauri” tratto dall’omonimo romanzo di Giacomo Mazzariol, testo molto conosciuto. Questo spettacolo, come raccontavo in un altro post, si inserisce in un percorso che la parrocchia sta vivendo sull’accoglienza delle persone con disabilità. DopoContinua a leggere “Sguardo disabile”

Centoquarantadue

Siamo in due, ci divertiamo a condividere i pensieri e a trasformarli in parole

The Starry Ceiling

Cinema stories

Inquietudine Cristiana - Combonianum

FEDE e MISSIONE - UNA SPIRITUALITÀ CRISTIANA MISSIONARIA «Quando il Figlio dell'uomo verrà, troverà la fede sulla terra?»

Simone Modica

Photography, Travel, Viaggi, Fotografia, Trekking, Rurex, Borghi, Città, Urbex

SantaXColombia

La Compagnia senz'anello