Carissimo don Giovanni e amici del Ponte, Durante l’estate non sono riuscito tanto a leggere il nostro settimanale diocesano perché la successione delle partenze/arrivi tra le varie esperienze estive non me lo ha concesso. Volevo condividere con voi una riflessione che mi sono trovato a fare in questi ultimi giorni, come tanti altri uomini e donne diContinua a leggere “Il martirio dell’accoglienza”
Archivi della categoria: Uncategorized
Sulla preghiera dei salmi
Un insegnamento dei padri del deserto Un fratello andò a visitare uno dei padri della laura di Suca sopra Gerico e gli disse: « Allora, Abba, come stai? ». L’anziano rispose: « Male». Il fratello disse: « Perché, Abba? ». L’anziano rispose: « Perché sono trent’anni che mi tengo ritto davanti a Dio duranteContinua a leggere “Sulla preghiera dei salmi”
Frattura islamica: alle radici dell’eterno conflitto tra sciiti e sunniti
Frattura islamica: alle radici dell’eterno conflitto tra sciiti e sunniti Bell’articolo tratto dalla rivista Popoli per conoscere la storia dell’Islam e delle sue divisioni interne.
La temperanza (card. C.M. Martini)
Che cosa significa “temperanza”? Quando ero bambino mi chiedevo spesso, sentendo usare la parola “temperanza”, che cosa volesse dire, e dal momento che per me (come per tutti i bambini, penso) era molto difficile temperare le matite senza rompere la punta, avevo finito col pensare quel sostantivo come la capacità di temperare bene le matite.Continua a leggere “La temperanza (card. C.M. Martini)”
Venga il tuo Regno: … dove Dio regna veramente
Oggi ho letto un testo dell’Apocalisse che afferma: “Ha preso possesso del suo regno il Signore, il nostro Dio, l’Onnipotente. Rallegriamoci ed esultiamo …” (Ap 19) Questa espressione è consueta nel Nuovo Testamento, soprattutto nei vangeli sinottici ed ormai è entrata nel nostro orecchio, non ci scompone più… la ripetiamo, senza scossoni, ogni volta che recitiamoContinua a leggere “Venga il tuo Regno: … dove Dio regna veramente”
Meglio secondi a Roma che primi in Gallia; ovvero la bella spiritualità dei numeri due.
Tutti conoscono il celebre detto attribuito a Giulio Cesare così diffuso nel nostro mondo clericale. Esso recita: “Meglio essere primi in Gallia che secondi a Roma”. La maledizione dell’essere secondi o “dipendenti” di e da qualcuno, sembra essere il peggiore dei mali da scongiurare. Meglio una soluzione di ripiego, che però mi garantisca laContinua a leggere “Meglio secondi a Roma che primi in Gallia; ovvero la bella spiritualità dei numeri due.”
Maria Mercedes Rossi: medico riminese nel mondo
Maria Mercedes Rossi: medico riminese nel mondo La vicenda vocazionale di Mara Rossi della Comunità Papa Giovanni XXIII.
Ritorno al Blog
Questi mesi sono stati difficili per diversi motivi e non sono riuscito a scrivere nulla sul blog. Ritorno adesso con la speranza di condividere un po’ di riflessione e di esperienze in programma per questa estate. Andrea
Linee rosse per le elezioni in Albania
Linee rosse per le elezioni in Albania
La compassione di Dio
Spesso la critica più radicale che viene rivolta a Dio è quella della sua indifferenza rispetto al male del mondo, alla sofferenza dell’uomo, all’ingiustizia subita dall’innocente. Forse è questo il motivo per cui il vangelo insiste nel rivelarci un volto di Dio che si muove a compassione di fronte alla sofferenza e, cosa ben piùContinua a leggere “La compassione di Dio”