La lettura degli Atti degli Apostoli proposto oggi dal lezionario feriale (At 22,30.23,6-11) ci presenta uno dei testi più interessanti sulla fisionomia di Paolo. Arrestato dalle autorità di Gerusalemme viene portato davanti al Sinedrio per essere giudicato. Il Sinedrio non è un luogo estraneo a Paolo: il “vecchio Saulo” era di casa in questo consessoContinua a leggere “La scaltrezza di Paolo … e la sua sottomissione a Dio”
Archivi dell'autore:tecnodon
Integrare non è solo stare accanto
Una delle parole che negli ultimi tempi ricorrono più spesso nel linguaggio civile ed ecclesiale è la parola integrazione. Se ne parla a proposito del fenomeno migratorio che l’Italia finalmente sta imparando a cogliere come un qualcosa di non episodico con cui fare i conti; se ne parla nella Chiesa a proposito di prospettive diContinua a leggere “Integrare non è solo stare accanto”
Venga il tuo Regno: … dove Dio regna veramente
Oggi ho letto un testo dell’Apocalisse che afferma: “Ha preso possesso del suo regno il Signore, il nostro Dio, l’Onnipotente. Rallegriamoci ed esultiamo …” (Ap 19) Questa espressione è consueta nel Nuovo Testamento, soprattutto nei vangeli sinottici ed ormai è entrata nel nostro orecchio, non ci scompone più… la ripetiamo, senza scossoni, ogni volta che recitiamoContinua a leggere “Venga il tuo Regno: … dove Dio regna veramente”
Meglio secondi a Roma che primi in Gallia; ovvero la bella spiritualità dei numeri due.
Tutti conoscono il celebre detto attribuito a Giulio Cesare così diffuso nel nostro mondo clericale. Esso recita: “Meglio essere primi in Gallia che secondi a Roma”. La maledizione dell’essere secondi o “dipendenti” di e da qualcuno, sembra essere il peggiore dei mali da scongiurare. Meglio una soluzione di ripiego, che però mi garantisca laContinua a leggere “Meglio secondi a Roma che primi in Gallia; ovvero la bella spiritualità dei numeri due.”
Maria Mercedes Rossi: medico riminese nel mondo
Maria Mercedes Rossi: medico riminese nel mondo La vicenda vocazionale di Mara Rossi della Comunità Papa Giovanni XXIII.
Ritorno al Blog
Questi mesi sono stati difficili per diversi motivi e non sono riuscito a scrivere nulla sul blog. Ritorno adesso con la speranza di condividere un po’ di riflessione e di esperienze in programma per questa estate. Andrea
Linee rosse per le elezioni in Albania
Linee rosse per le elezioni in Albania
La compassione di Dio
Spesso la critica più radicale che viene rivolta a Dio è quella della sua indifferenza rispetto al male del mondo, alla sofferenza dell’uomo, all’ingiustizia subita dall’innocente. Forse è questo il motivo per cui il vangelo insiste nel rivelarci un volto di Dio che si muove a compassione di fronte alla sofferenza e, cosa ben piùContinua a leggere “La compassione di Dio”
Inaugurazione e presentazione dipinto di Elvis Spadoni
Integrare verbo prezioso
Quando io ero giovane esisteva l’anno e l’esame integrativo cui si dovevano sottoporre gli studenti degli Istituti Magistrali se volevano accedere all’università: il loro percorso era infatti di soli quattro anni. Poi abbiamo cominciato a conoscere gli integratori alimentari che servivano per sostenere un’alimentazione carente di alcuni elementi necessari al soggetto. Il termine integrazione haContinua a leggere “Integrare verbo prezioso”