Come sale nella terra

Tutti siamo rimasti molto scossi dalla notizia della morte dell’ambasciatore Luca Attanasio, del carabiniere Vittorio Iacovacci e del loro autista.
Ma ciò che maggiormente colpisce è che in queste ore, invece della tenebra che questo terribile atto di violenza potrebbe far scendere sui nostri cuori, nei racconti, nei reportages, nelle reazioni, prevale la testimonianza luminosa di un uomo e di un cristiano che, insieme alla moglie, si è speso in modo coraggioso e competente nel servizio diplomatico affidatogli dal nostro Paese nella Repubblica Democratica del Congo. Veniamo a conoscere la testimonianza di un uomo – Luca Attanasio – che non semplicemente è stato malauguratamente ucciso da dei banditi (le indagini, forse, ci potranno dire chi sia stato), ma che ha dato la vita per costruire la pace e la fratellanza umana, facendo al meglio il proprio lavoro, sostenuto dalla sua fede.

Forse è solo una mia impressione, ma in queste ultime settimane, in circostanze difficili, tra tanti uomini e donne che si impegnano fattivamente per la rinascita del nostro Paese, stanno emergendo chiaramente anche dei cristiani e delle cristiane che, senza sbandierare in modo ideologico la loro appartenenza religiosa, ma anche senza nasconderla, si mettono al servizio del bene comune come testimoni di eccellenza nel campo della loro professione e delle competenze maturate nel loro percorso di formazione.

A volte lamentiamo l’assenza dei cristiani nel servizio della politica; ma forse non siamo capaci di riconoscere coloro che, senza clamore sono già impegnati in tutti gli organi vitali del nostro Paese e, con la loro testimonianza, oltre che con la loro competenza, stanno dando un contributo prezioso al bene comune.

Grazie all’ambasciatore Attanasio perché non è sfuggito alla responsabilità di essere testimone autentico di ciò che credeva. Grazie a tutti coloro che quotidianamente, anche rispondendo alla loro vocazione battesimale, svolgono un servizio nei vari ambiti del servizio alla cosa pubblica. Mi piacerebbe fare una lista, ma mi limito a ringraziare colui che, in diverso modo, ci rappresenta tutti e tutte: il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Pubblicato da tecnodon

Prete cattolico. Formatore in seminario ed Assistente AGESCI

Centoquarantadue

Siamo in due, ci divertiamo a condividere i pensieri e a trasformarli in parole

The Starry Ceiling

Cinema stories

Inquietudine Cristiana - Combonianum

FEDE e MISSIONE - UNA SPIRITUALITÀ CRISTIANA MISSIONARIA «Quando il Figlio dell'uomo verrà, troverà la fede sulla terra?»

Simone Modica

Photography, Travel, Viaggi, Fotografia, Trekking, Rurex, Borghi, Città, Urbex

SantaXColombia

La Compagnia senz'anello

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: