Cammino di san Benedetto/4

Monastero san Benedetto – Subiaco

La giornata di domenica è iniziata come da programma, con la salita al Sacro speco di Subiaco, in un percorso di circa 5 km. Qui ho iniziato con la celebrazione della messa alle 9:30 e la visita al monastero; poi ho dedicato qualche momento alla lettura della regola di San Benedetto. Essendo domenica, il luogo era pieno di turisti e pellegrini della domenica, che non hanno proprio consentito un clima molto raccolto. Alle 11:20 circa sono partito e ho intrapreso il cammino della giornata: la mia destinazione era Trevi nel Lazio.

La vista su Subiaco e il monastero di Santa Scolastica il più antico dei 12 che Benedetto aveva costruito in questa valle.

Il percorso molto bello costeggiava il fiume Aniene e l’acqua è stata alla grande compagna di questa giornata di cammino.

Un po’ di ristoro
Cascate di Trevi

Alla sera sono arrivato a Trevi nel Lazio, molto bene accolto dei gestori della casa del camminatore; qui ho avuto la piacevole sorpresa di incontrare due pellegrine che avevo già incontrato la mattina presto mentre andavo verso il monastero di San Benedetto. Una ha i piedi ridotti molto male. È il primo cammino che fanno e sono partite da Norcia. Mi propongono di camminare insieme.

Trevi nel Lazio

Pubblicato da tecnodon

Prete cattolico. Formatore in seminario ed Assistente AGESCI

Centoquarantadue

Siamo in due, ci divertiamo a condividere i pensieri e a trasformarli in parole

The Starry Ceiling

Cinema stories

Inquietudine Cristiana - Combonianum

FEDE e MISSIONE - UNA SPIRITUALITÀ CRISTIANA MISSIONARIA «Quando il Figlio dell'uomo verrà, troverà la fede sulla terra?»

Simone Modica

Photography, Travel, Viaggi, Fotografia, Trekking, Rurex, Borghi, Città, Urbex

SantaXColombia

La Compagnia senz'anello

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: