La croce non è un elemento di arredo Il venerdì santo pone al centro della nostra attenzione la Croce del Signore. Nella liturgia di questo giorno si canta in modo solenne: “Ecco il legno della croce al quale fu appeso il Cristo, Salvatore del mondo. Venite, adoriamo!“, e si invita la gente a venire perContinua a leggere “Venerdì santo: Volgiamo lo sguardo”
Archivi mensili:aprile 2020
Giovedì santo: “Fate questo in memoria di me”
Dall’eucaristia alla vita eucaristica La sera del giovedì santo si apre il Triduo pasquale con il memoriale dell’ultima cena di Gesù. Quest’anno, come già detto ampiamente, non avremo la possibilità di partecipare a quella liturgia così coinvolgente, soprattutto per il gesto della lavanda dei piedi, ma non per questo non possiamo vivere quanto in questaContinua a leggere “Giovedì santo: “Fate questo in memoria di me””
Il “processo” della tentazione
Questa mattina (4 aprile 2020), nell’omelia della messa, papa Francesco ha proposto una bellissima catechesi su come funziona il “processo” della tentazione, su come esso si espande e prende spazio e potere in noi. E’ un meccanismo che sarebbe importante riconoscere, perché sarebbe importante bloccarlo sul nascere, prima che si espanda in noi e vengaContinua a leggere “Il “processo” della tentazione”
Competenza nel servizio
Gli scout hanno la fama di essere uomini e donne generosi, una generosità imparata in anni di vita comune ispirata ad una promessa e ad una legge che chiede “di aiutare gli altri in ogni circostanza“. Non sempre però si pensa che questa generosità sia abbinata alla competenza e alla formazione. In questi giorni diContinua a leggere “Competenza nel servizio”
Gossip edificante
Su una delle implacabili chat, che in questi giorni di “distanziamento sociale” sono incandescenti, mi è arrivato questa sera il link del videomessaggio di Papa Francesco sulla Settimana Santa. Immediatamente ho avuto un momento di sconforto, non per il Papa, per carità, ma perché ho lavorato sui sussidi della Settimana Santa per tutto il giorno,Continua a leggere “Gossip edificante”
Una finestra sulla quarantena
Sacerdoti senza essere preti
Condivido sul mio blog questo articolo molto bello apparso oggi sulle pagine dell’Osservatore Romano. Mi sembra una sintesi lucidissima della sfida che si pone davanti a noi, e una proposta alta per attingere la Grazia divina lì dove la vita permette che sorga, in un momento in cui è preclusa la via dei sacramenti. VivereContinua a leggere “Sacerdoti senza essere preti”
Quarantena: vivere solo la dimensione del tempo
Scrivo questo testo come promemoria per me e anche verificare e per condividere quello ho vissuto in questo lungo tempo. Il mio isolamento è iniziato il 3 marzo, martedì della prima settimana di quaresima, e per adesso sembra estendersi dentro la settimana santa. Sono in attesa di fare il tampone che certifica la mia guarigioneContinua a leggere “Quarantena: vivere solo la dimensione del tempo”