Sono passati “già” sei mesi da quella sera in cui abbiamo accolto a Santarcangelo Sheik Abdo e al sua famiglia; era il 30 novembre 2018.
Sono passati “solo” sei mesi dal quel 30 novembre, ma ci sembra molto più tempo perché, con Abdo, Samar, Najah, Hiba, Mohammad e Luna è già nata una bella storia che ci piacerebbe raccontare ad altri.
Potremmo fare un bilancio, mettere su due colonne elementi positivi e difficoltà di questi sei mesi; ma preferiamo narrare questa storia e, se vorrete, ve la racconteremo giovedì 27 giugno alle ore 21 sul piazzale della Collegiata: condivideremo storie e cocomero (ci stà!).
Qualche informazione però la possiamo dare.
– oggi tutti i membri di questa famiglia hanno ottenuto il permesso di soggiorno e proprio in questi giorni stanno prendendo la residenza a Santarcangelo;
– il 9 gennaio è nata Luna, segno vivente di una storia nuova che inizia in Italia;
– in questi mesi abbiamo provveduto alle cure sanitarie più urgenti per tutti i membri della famiglia;
– Hiba e Mohammad sono stati inseriti molto bene nella scuola materna “Sacra Famiglia”;
– il 28 marzo è arrivata a san Vito la famiglia della sorella di Sheik Abdo, accolta dalla comunità di san Vito; questa donna è rimasta vedova ed ha tre figli, che sono molto legati allo zio Abdo e alla sua famiglia;
– la generosità e l’impegno di tanti non ci ha fatto mancare il necessario per provvedere questa famiglia di tutto ciò di cui aveva bisogno: grazie!
– diverse persone si sono avvicinate con simpatia alla famiglia Hsyan, rendendosi disponibili per qualche necessità e ricevendo a loro volta una calda e dolce accoglienza.
Ora abbiamo due esigenze importanti per procedere ad una “fase due” dell’accoglienza:
– trovare un lavoro per Sheik Abdo che gli consenta di iniziare a sostenere in autonomia la sua famiglia;
– trovare una casa da affittare con almeno tre stanze da letto perché, entro la fine di ottobre 2019, dobbiamo restituire la casa che molto generosamente ci è stata concessa in comodato gratuito per un anno intero. Sarà la parrocchia a stipulare il contratto di affitto e a garantire per ciò che è necessario.
Chi avesse qualche disponibilità per queste due esigenze, può contattare don Andrea.
Vi aspettiamo numerosi GIOVEDI’ 27 GIUGNO ALLE ORE 21,00 presso la Collegiata: ci saranno storie e cocomero!