Qualcuno bussa alla nostra porta

603x339_story-825dcd92-32da-58ec-8daa-86884e219e62_227676

Federico è un giovane della nostra parrocchia, laureato in scienze diplomatiche internazionali e impegnato con l’Operazione Colomba nei progetti di pace con i profughi siriani in Libano.
Dopo due esperienze Federico è tornato a casa con una proposta che coinvolge le nostra comunità: accogliere a Santarcangelo un giovane-adulto che lui ha conosciuto in Libano e che potrebbe essere pronto per usufruire dei corridoi umanitari organizzati da Sant’Egidio, la Federazione delle Chiese Evangeliche e la CEI.

Mi sono sentito come se un figlio, tornato da un’esperienza all’estero ci avesse detto: ho conosciuto un amico, lo possiamo invitare a casa nostra? Come puoi dire di no?
Ci saranno dei problemi? In ogni accoglienza ce ne sono, anche in quella più naturale dei figli che nascono senza chiedere il nostro permesso e che vengono al mondo così come sono… I problemi, ci insegnano le famiglie, si affrontano man mano.

Qualcuno bussa alla nostra porta e noi abbiamo deciso di aprire ad una persona che ha un nome e un cognome, ad un amico di un nostro giovane…
Prepariamo il posto e il cuore… e rimbocchiamoci le maniche per lasciarci coinvolgere e provocare.

Pubblicato da tecnodon

Prete cattolico. Formatore in seminario ed Assistente AGESCI

Una opinione su "Qualcuno bussa alla nostra porta"

I commenti sono chiusi.

Centoquarantadue

Siamo in due, ci divertiamo a condividere i pensieri e a trasformarli in parole

The Starry Ceiling

Cinema stories

Inquietudine Cristiana - Combonianum

FEDE e MISSIONE - UNA SPIRITUALITÀ CRISTIANA MISSIONARIA «Quando il Figlio dell'uomo verrà, troverà la fede sulla terra?»

Simone Modica

Photography, Travel, Viaggi, Fotografia, Trekking, Rurex, Borghi, Città, Urbex

SantaXColombia

La Compagnia senz'anello

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: