L’orrore di cui si comincia a parlare … senza pudore. EUTANASIA NEONATALE!!!!!!

Immagine

Funziona sempre così!

Un’azione ritenuta comunemente inaccettabile dal senso morale comune, comincia a diventare oggetto di dibattito per saggiare il terreno. Ovviamente è necessario un soggetto notoriamente spregiudicato e provocatore che ci metta la faccia per fare il primo passo; ma come ben sappiamo non risulta mai troppo difficile trovarlo.

Le reazioni ad un primo intervento sono immediatamente molto dure, ma ormai il danno è fatto perché, di ciò su cui non era considerato lecito neppure soffermare il pensiero, ormai si è cominciato a parlare.

Il passaggio successivo è quello che si poggia sulla pietà e sul senso di giustizia. “Vi sembra giusto far soffrire un bambino con un handicap grave? Non è meglio intervenire per far cessare le sue sofferenze?“. Questa affermazione purtroppo comincia a trovare dei consensi e si forma un gruppo di cosiddetti “benefattori misericordiosi” che in nome della pietà e della “evidente giustizia”, cominciano a sostenere in modo lobbystico un’idea che fino a qualche tempo prima da tutti era considerata orrenda. Lobbystico perché come sempre accade ci sarà senz’altro qualcuno che su questa cosa ha l’opportunità di speculare e arricchirsi.

La cosa più bella è che coloro che continuano a ritenere questa azione orrenda, cominceranno ad essere considerati persone senza cuore, schiavi di una morale assolutistica e superata, incapaci di fare quelle scelte necessarie che un “evidente senso di giustizia” richiede.

La frittata è presto fatta: il pensiero ispirerà qualche ben foraggiato esponente politico che, in nome della libertà di scelta e del diritto di autodeterminazione, si farà promotore di una proposta di legge che, in nome della modernità, vorrà difendere il diritto di alcuni genitori di uccidere i propri bambini neonati, per risparmiare loro le sofferenze causate dal loro stato di handicap, adducendo la motivazione che tale operazione risulta essere più rispettosa e più sicura di un aborto (soluzione già attualmente possibile) in stato avanzato di gravidanza… perché tanto … che differenza c’è?

A proposito di modernità: ma voi non vi ricordate quando, nel corso della scuole primarie, i nostri insegnanti ci insegnavano con giusto orrore la selezione eugenetica proposta nell’antica Sparta? Mi sembra di poter dire che l’idea non sia così moderna e che, se molte generazioni che ci hanno preceduto, l’hanno considerata una barbarie da rigettare, forse qualche motivo ben fondato c’era.

Se poi qualche ingenuo non crede che questo processo possa essere già in atto, può leggere con giusto orrore l’articolo pubblicato su “Il Foglio” cliccando sul link qui sotto.

http://www.ilfoglio.it/soloqui/18102

Pubblicato da tecnodon

Prete cattolico. Formatore in seminario ed Assistente AGESCI

Centoquarantadue

Siamo in due, ci divertiamo a condividere i pensieri e a trasformarli in parole

The Starry Ceiling

Cinema stories

Inquietudine Cristiana - Combonianum

FEDE e MISSIONE - UNA SPIRITUALITÀ CRISTIANA MISSIONARIA «Quando il Figlio dell'uomo verrà, troverà la fede sulla terra?»

Simone Modica

Photography, Travel, Viaggi, Fotografia, Trekking, Rurex, Borghi, Città, Urbex

SantaXColombia

La Compagnia senz'anello

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: